Dopo l’intervento, viene applicato un tutore in abduzione che il paziente dovrà mantenere per un periodo 1-2 settimane.
In queste settimane il tutore potrà essere rimosso per consentire la mobilizzazzione attiva del gomito e passiva della spalla.
Durante la I settimana sono consentiti solo movimenti passivi di flesso-estensione della spalla e minimi movimenti di rotazione interna, mentre vanno assolutamente evitati movimenti in abduzione e rotazione esterna con la spalla in flessione.
Dalla II settimana si introducono movimenti in rotazione esterna per escursioni limitate a 15-20° e comunque con il gomito addotto (vicino al fianco).
Nei giorni successivi il trattamento prosegue incrementando l’escursione della flesso-estensione sia passivamente sia con esercizi attivi, prosegue il recupero dell’articolarità sugli altri piani e si introducono esercizi di rinforzo muscolare.
Alla fine del II mese possono essere introdotti esercizi propriocettivi per la spalla.